LE CAMELIE INVERNALI - ERMAL META - Associazione Outsider Odv il valore della diversità

EVENTI

sabato 13 settembre 2025

LE CAMELIE INVERNALI - ERMAL META




Il romanzo Le camelie invernali di Ermal Meta intreccia due epoche e due storie, legate dal filo invisibile della memoria e del dolore.

Siamo in Albania, nel 1995, un Paese ancora scosso dalla caduta del regime comunista e travolto da nuove tensioni sociali. In questo contesto crescono Uksan e Samir, amici fraterni appartenenti a famiglie molto diverse. Ma un tragico evento sconvolge le loro vite: Halil, padre di Uksan, uccide Zek, padre di Samir.
Secondo il Kanun, un antico codice non scritto che regola onore e vendetta, l’amicizia non conta più: la legge impone a Samir di uccidere l’amico per vendicare il sangue del padre.

A distanza di trent’anni, nel 2025, la giovane giornalista Lara, italiana di origine albanese, torna nel Paese delle sue radici per intervistare un uomo che da decenni vive in isolamento. Il suo viaggio riporta alla luce segreti, ferite e verità rimaste sepolte, mostrando quanto il passato continui a condizionare il presente.
È un romanzo di legami spezzati e di amicizia tradita, ma anche di speranza, di ricerca di libertà dalle catene della tradizione e di riconciliazione con la memoria.

Chi è Ermal Meta


Ermal Meta è un cantautore, musicista e scrittore di origine albanese, naturalizzato italiano. Nato a Fier nel 1981 e cresciuto a Bari, è diventato uno degli artisti più apprezzati della scena musicale italiana, vincitore del Festival di Sanremo 2018 insieme a Fabrizio Moro. Dopo il successo come autore di canzoni, ha intrapreso anche la carriera letteraria, distinguendosi per una scrittura intensa e poetica, capace di trasformare le ferite personali e collettive in narrazione universale.





Nessun commento:

Posta un commento