BORN THIS WAY DI LADY GAGA: UN INNO ALLA DIVERSITÀ - Associazione Outsider Odv il valore della diversità

EVENTI

giovedì 18 settembre 2025

BORN THIS WAY DI LADY GAGA: UN INNO ALLA DIVERSITÀ



Born This Way è molto più di una canzone pop o di un tormentone da discoteca: è un vero e proprio manifesto di libertà, accettazione e orgoglio. Il testo invita ogni individuo a riconoscere e accettare la propria identità così com’è, senza vergogna o paura di giudizi esterni.

Il messaggio centrale è chiaro: ognuno nasce così com’è (“I’m beautiful in my way ‘cause God makes no mistakes”) e ha il diritto di essere rispettato per la propria unicità, indipendentemente da sesso, orientamento sessuale, etnia o background. Il brano è diventato rapidamente un simbolo del movimento LGBTQ+ e un inno per tutte le persone che lottano per i propri diritti e per l’accettazione sociale.

Lady Gaga, nome d’arte di Stefani Joanne Angelina Germanotta, ha pubblicato il singolo il 13 febbraio 2011, anticipando l’uscita del suo album omonimo. Il brano è stato scritto dalla stessa Gaga insieme a Jeppe Laursen, Fernando Garibay e DJ White Shadow, e prodotto da Gaga, Garibay e DJ White Shadow.
Musicalmente, la canzone mescola elementi di pop, dance-pop ed electropop, con un ritmo energico e un ritornello trascinante che la rendono perfetta sia per il palco che per eventi di sensibilizzazione. La sua produzione sofisticata e il testo diretto hanno contribuito a trasformarla in uno dei brani più riconoscibili e iconici della carriera di Lady Gaga.

Born This Way non è solo una hit commerciale: il brano ha avuto un impatto significativo sul pubblico globale, diventando un simbolo di empowerment e inclusione. È stato spesso utilizzato in manifestazioni, eventi scolastici, pride parades e campagne sociali.
Critici e fan hanno lodato il messaggio positivo e universale della canzone, sottolineando come Gaga abbia saputo coniugare popolarità e impegno sociale, trasformando la musica in uno strumento di cambiamento culturale.

Con Born This Way, Lady Gaga ci ricorda che la diversità non è qualcosa da nascondere, ma da celebrare. La canzone rimane ancora oggi un punto di riferimento per chi cerca parole di incoraggiamento, accettazione e orgoglio personale, dimostrando il potere della musica nel promuovere valori sociali e diritti civili.

I’m beautiful in my way ‘cause God makes no mistakes.

Un invito a celebrare la propria autenticità, sempre. 




Nessun commento:

Posta un commento