GUERRIERO - MARCO MENGONI - Associazione Outsider Odv il valore della diversità

EVENTI

giovedì 24 luglio 2025

GUERRIERO - MARCO MENGONI


"Guerriero" di Marco Mengoni: quando la musica diventa protezione e speranza

C’è una canzone che, fin dal primo ascolto, tocca il cuore di chiunque abbia mai sentito il bisogno di dire a qualcuno: “Io ci sarò, sempre”. Si tratta di "Guerriero", uno dei brani più intensi e significativi di Marco Mengoni, uscito nel 2014 e diventato in breve tempo un vero e proprio inno alla protezione, resilienza e amore incondizionato.

Chi è il "guerriero" di cui parla la canzone?

Il titolo può far pensare a un combattente, ma non si tratta di un guerriero armato nel senso classico. Mengoni usa questa figura come metafora: il guerriero è colui che si fa scudo per chi ama, che affronta le tempeste al posto tuo, che ti protegge anche quando non puoi farlo da solo.
È un amico, un padre, una madre, un partner, o chiunque scelga di starti vicino senza condizioni. È quella persona che ti tende la mano quando tutto sembra crollare.

Foto di Luca Biada, da Wikimedia Commons, licenza CC BY-SA 4.0.


Un messaggio universale

Il punto forte di Guerriero è proprio questo: parla a tutti. A chi ama, a chi si prende cura degli altri, a chi sente il bisogno di essere rassicurato. Nel brano, Mengoni canta:
"Con il mio mantello / asciugherò il tuo pianto / e la paura passerà."
Queste parole sono semplici, ma potenti. Comunicano una presenza costante, un supporto emotivo silenzioso ma fondamentale.
Non c’è bisogno di gesti eclatanti: basta esserci, nel modo giusto.

La canzone cresce piano, come un’emozione che monta dentro. L’arrangiamento orchestrale si intreccia con la voce intensa di Mengoni, che trasmette energia, tenerezza e coraggio. Il ritornello esplode come un abbraccio: coinvolgente, caldo, rassicurante.
Non è solo un bel testo: è una vera esperienza emotiva.

Perché questa canzone ci tocca così tanto?

Viviamo in un tempo veloce, spesso individualista, dove le relazioni profonde faticano a trovare spazio. In questo contesto, Guerriero è un promemoria prezioso: abbiamo bisogno gli uni degli altri. Anche il più forte ha bisogno di sentirsi protetto. E ognuno di noi può diventare “guerriero” per qualcuno.

"Guerriero" è molto più di una ballata pop: è un inno alla vicinanza umana. Parla di coraggio, ma non quello che si vede nei film. Parla del coraggio di restare accanto a chi amiamo, di portare un pezzo del loro peso, di dare forza anche solo con la nostra presenza.
E forse è per questo che questa canzone, ancora oggi, continua a emozionare così tante persone. Perché ognuno di noi, almeno una volta, ha avuto bisogno di un guerriero… o lo è stato per qualcun altro.

E tu, per chi sei stato un guerriero?


Nessun commento:

Posta un commento