People Have the Power di Patti Smith è un inno alla libertà, alla democrazia e al potere della gente. È una canzone di protesta che incoraggia a sognare, lottare e votare per cambiare il mondo.
Un invito a far sentire la propria voce e a non arrendersi. È un messaggio di speranza che ricorda che il potere di sognare e di lottare per un mondo migliore appartiene a tutti.
Questa canzone è stata scritta da Patti Smith e dal suo defunto marito, Fred “Sonic” Smith nel 1988. Patti ha raccontato a NME come abbiano cercato di infondere lo spirito degli anni ’60 in una moderna canzone di protesta:
Avevamo entrambi protestato contro la guerra del Vietnam quando eravamo giovani. Avevamo fatto parte degli anni ’60, dove la nostra voce culturale era davvero forte, e stavamo cercando di scrivere una canzone che reintrodusse quel tipo di energia. È triste per me ma piuttosto bella. Era davvero la canzone di Fred – anche se ho scritto le parole, lui ha scritto la musica; il concetto era suo e voleva deve essere una canzone che le persone hanno cantato in tutto il mondo per ispirarle per cause diverse. E lui non è vissuto per vederlo accadere, ma io l’ho fatto. Ho visto persone. Ho camminato in marce in tutto il mondo dove le persone hanno iniziato spontaneamente a cantarlo, sai, che sia stato a Parigi o con i palestinesi o, sai, in Spagna o New York City, Washington DC – ed è così commovente per me vedere il suo sogno realizzato.
Il brano è un simbolo di pace, unità e contro la guerra e le violenze.
Patti Smith è una cantautrice, poetessa e artista statunitense. È stata una figura atipica e rivoluzionaria nel rock degli anni settanta, tra le grandi protagoniste del proto-punk.
Nessun commento:
Posta un commento