633.000 follower e 22 milioni di ‘mi piace’ su TikTok. 150.000 sono i seguaci su Instagram. Un numero destinato a crescere e non stiamo parlando di un cantante famoso o attore di Hollywood ma di Don Roberto Fiscer, parroco della Santissima Annunziata Del Chiappeto a Borgoratti.
Clip divertenti, direttamente in Chiesa oppure nel campetto da calcio dell’oratorio.
In una intervista rilasciata dichiara:
Una star dei social? Io cerco solo di parlare con i giovaniNon bisogna entrare nei social giudicando i ragazzi, altrimenti chiudono il cuore. Io, ad esempio, non parlo di Dio direttamente ma in tanti mi scrivono in privato e mi fanno delle domande di fede. Non faccio il predicatore ma si vede che loro sentono qualcuno che sta in mezzo alla gente e non giudica, come faceva Gesù.
Ma la sua mente esplosiva non si è fermata qui. Dopo il FantaSanremo ha attirato tutti con la fantasia e divertimento. Infatti il sacerdote genovese, ha creato le Fantabenedizioni. L’idea alla base è unire la benedizione delle case con questi giochi dove a seconda di cosa succede durante la benedizione degli appartamenti, i chierichetti guadagnano o perdono punti. Il gioco è stato pensato per creare esperienze di fede sull’idea di rendere la spiritualità parte integrante della quotidianità dei bambini.
Don Roberto, fondatore della radio Fra le Note e noto sui social ha spiegato le regole del suo gioco e l'idea alla base.
I bambini partendo dall’ultimo piano, suonano a turno le porte che, se aprono e vogliono la benedizione, regalano i primi 2 punti. I punti aumentano se aprono e portano gli occhiali da sole, se hanno animali domestici o esotici. Altri punti se indossano indumenti di Genoa o Sampdoria o regalano caramelle o merende. La benedizione è uno dei ricordi più belli di quando ero bambino. Oggi penso sia importante far vivere forti esperienze di fede ai nostri bambini e ragazzi.
Nessun commento:
Posta un commento