E poi squadre miste per il floorball, una sorta di hockey.
Anche a Pragelato, lo sci di fondo lo praticheranno tutti, atleti con disabilità e non, con la formula delle staffette. Così a Entracque, per la corsa con le racchette da neve. Mentre a Borgo San Dalmazzo si cimenteranno con la danza sportiva.
Spiega Alessandra Palazzotti, direttrice di Special Olympics Italia:
Per noi l'appuntamento clou sono i mondiali che si svolgeranno qui in Piemonte nel 2025.
Presente anche il ministro dello Sport, Andrea Abodi:
C'è un'organizzazione che vive ogni giorno e che cerca di dare un supporto a persone che attraverso lo sport trovano la gioia di vivere.
Dal 4 all’8 marzo 2024 in Piemonte (nelle località di Sestriere, Pragelato, Entracque e Borgo San Dalmazzo) questi Special Olympycs Nazionali fungeranno da “apripista” per i Giochi Mondiali invernali organizzati per la prima volta in Italia dall’8 al 16 marzo 2025.
La presentazione della kermesse sportiva si è tenuta il 19 febbraio 2024 presso la Mole Antonelliana di Torino alla presenza del ministro per lo sport e per i giovani Andrea Abodi e del presidente nazionale di Special Olympics Italia Angelo Moratti.
La presentazione della kermesse sportiva si è tenuta il 19 febbraio 2024 presso la Mole Antonelliana di Torino alla presenza del ministro per lo sport e per i giovani Andrea Abodi e del presidente nazionale di Special Olympics Italia Angelo Moratti.
Nessun commento:
Posta un commento